I nostri uffici saranno chiusi dal 24 dicembre al 3 gennaio. Buone Feste!

C/RM/DFM47-25 - Commerciale, Marketing - Lazio, Roma

Per una delle più importanti organizzazioni agricole italiane, impegnata a supportare la crescita e l'innovazione del settore agricolo attraverso l'adozione di tecnologie avanzate e modelli di business sostenibili, selezioniamo il/la

Digital Farming Manager

Descrizione del ruolo:

La figura si occuperà di sviluppare e implementare strategie innovative nel settore dell’agricoltura digitale, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la competitività delle aziende agricole attraverso l'uso di tecnologie avanzate.

Il candidato ideale avrà una solida esperienza nel campo dell'agricoltura, delle tecnologie digitali e della gestione di progetti innovativi, e sarà in grado di collaborare con diverse parti interessate, inclusi agricoltori, enti pubblici, istituti di ricerca e aziende tecnologiche.

 

Responsabilità principali:

·        Sviluppare e implementare strategie di digitalizzazione per il settore agricolo

·        Monitorare le tendenze globali e le innovazioni nel campo del digital farming, proponendo soluzioni e strumenti tecnologici applicabili al contesto agricolo italiano.

·        Promuovere l'adozione di tecnologie digitali tra gli agricoltori e le imprese agricole

·        Supportare le politiche pubbliche relative all’agricoltura digitale, interfacciandosi con enti governativi e altre associazioni di settore.

·        Analizzare e valutare i risultati dei progetti digitali, monitorando l’impatto delle tecnologie sull'efficienza produttiva, la sostenibilità e la competitività delle aziende agricole.

·        Fornire consulenza e supporto alle aziende agricole nell'adozione di soluzioni tecnologiche e nella gestione dei dati agricoli.

Requisiti:

·        Preferenziale il possesso di una Laurea in Agronomia, Ingegneria Agraria, Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia o affini.

·        Esperienza pregressa in ambito digitale applicato all'agricoltura o in ruoli simili, con una solida conoscenza delle tecnologie emergenti (IoT, Big Data, AI, Droni, etc.).

·        Conoscenza di software di gestione agricola e piattaforme di analisi dei dati.

·        Passione per l’innovazione e per il settore agricolo, con una visione a lungo termine per l’evoluzione del farming digitale.

·        Ottime capacità di gestione progetti, pianificazione strategica e leadership.

·        Conoscenza delle sfide e delle opportunità nel settore agricolo italiano, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'innovazione.

·        Capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente con vari stakeholders, inclusi agricoltori, istituzioni, e partner tecnologici.

·        Eccellenti capacità analitiche, con una forte predisposizione al problem-solving e al decision making.

·        Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

 

Il ruolo avrà una sede principale a Roma, ma richiederà attività a livello nazionale, con frequenti interazioni con agricoltori e stakeholders su tutto il territorio nazionale.